Benvenuti su Wikipedia!

L'enciclopedia libera e collaborativa

Aggiornamenti costanti! Nuove voci ogni giorno! Visita spesso!

Wikipedia è un'enciclopedia online, libera e collaborativa. Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibile in oltre 340 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti in almanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche. Tutti i contenuti di Wikipedia sono protetti da una licenza libera, la Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo per qualsiasi scopo a condizione di adottare la medesima licenza.


Cosa posso fare?
Cosa pensi di Wikipedia? Scrivi il tuo parere.
Chi fa Wikipedia?

La comunità di Wikipedia in lingua italiana è composta da 2 655 264 utenti registrati, dei quali 6 931 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 112 hanno funzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche ai progetti tematici e ai rispettivi luoghi di discussione, coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

Vetrina


Gregor Brück, noto anche con il nome latinizzato di Gregorius Pontanus (Brück, 1485 circa – Jena, 15 febbraio 1557), è stato un giurista e politico tedesco. In qualità di cancelliere e consigliere dell'elettore di Sassonia diresse, sotto tre diversi principi, il più importante territorio protestante del Sacro Romano Impero ed esercitò un ruolo di primo piano nelle vicende politiche della Riforma. Fu rappresentante e negoziatore per la Sassonia in numerose diete imperiali, coautore della Confessione augustana e promotore della Lega di Smalcalda, attività per le quali è a volte ricordato come il «giurista della Riforma».

Leggi la voce · Tutte le voci in vetrina


Voci di qualità


La cistifellea, detta anche colecisti (dal greco χωλή, "bile", e κύστις, "vescica") o vescicola biliare (dal latino viscica fellea) è un piccolo organo cavo che fa parte dell'apparato digerente. Essa immagazzina la bile prodotta dal fegato per poi rilasciarla nell'intestino tenue durante la digestione. Negli esseri umani la cistifellea ha una forma "a pera" e si trova addossata alla superficie inferiore del fegato; la sua struttura e la sua posizione possono tuttavia variare in modo significativo tra le specie animali.

Leggi la voce · Tutte le voci di qualità


Lo sapevi che...


Annie Edson Taylor (Auburn, 24 ottobre 1838 – Lockport, 29 aprile 1921) è stata un'insegnante statunitense, ricordata perché il 24 ottobre 1901 divenne la prima persona a gettarsi con un barile dalle cascate del Niagara e sopravvivere, riportando solo lievi ferite.

Leggi la voce · Proponi un'altra voce


Ricorrenze del 3 luglio


Jim Morrison
Nati...
Valentiniano I (321)
Franz Kafka (1883)
Tom Cruise (1962)
...morti
Maria de' Medici (1642)
Jim Morrison (1971)
Mordecai Richler (2001)
In questo giorno accadde...
1863 – La battaglia di Gettysburg termina con una netta vittoria delle forze dell'Unione a scapito degli Stati Confederati.
1890 – L'Idaho viene ammesso come 43º stato degli Stati Uniti d'America.
1953 – L'alpinista tirolese Hermann Buhl raggiunge la vetta del Nanga Parbat, a 8.125 metri.
1962 – A seguito di un referendum, la Francia accetta l'indipendenza dell'Algeria.
1976 – Un commando israeliano, nell'aeroporto ugandese di Entebbe, libera gli ostaggi di un aereo dell'Air France.
Ricorre oggi: la Chiesa cattolica celebra la memoria dei santi Leone II, Tommaso apostolo e Mustiola.

Nelle altre lingue


Di seguito sono elencate le 10 versioni maggiori di Wikipedia (per numero di voci, non necessariamente per qualità o dimensioni totali) e una selezione casuale di altre edizioni con un numero minore di voci:


Le 10 maggiori (al 3 luglio 2025):


English (inglese) (7 017 144) · Binisaya (cebuano) (6 116 326) · Deutsch (tedesco) (3 028 751) · Français (francese) (2 694 204) · Svenska (svedese) (2 612 435) · Nederlands (olandese) (2 191 233) · Русский (russo) (2 052 810) · Español (spagnolo) (2 045 387) · Italiano (1 924 793) · Polski (polacco) (1 662 258)


Dal mondo di Wikipedia:


עברית (ebraico) · Lietuvių (lituano) · Norsk nynorsk (norvegese nynorsk) · Íslenska (islandese) · Basa Jawa (giavanese) · Asturianu (asturiano) · Winaray (waray-waray) · Lumbaart (lombardo) · 贛語 (Gànyŭ) (gan) · Polski (polacco) · Bikol (bicolano centrale) · Oyghurque (uiguro) · Коми (komi) · ܠܫܢܐ ܐܪܡܝܐ (assiro neo-aramaico) · Papiamentu (papiamento) · Dolnoserbšćina (basso sorabo) · Мокшень кяль (mokša) · IsiZulu (zulu) · Fino' Chamoru (chamorro)

Oltre Wikipedia


Wikipedia è gestita da Wikimedia Foundation, organizzazione senza fini di lucro che sostiene diversi altri progetti wiki dal contenuto libero e multilingue:


Commons Risorse multimediali condivise
Wikiquote Raccolta di citazioni
Wikizionario Dizionario e lessico
Wikinotizie Notizie a contenuto aperto
Wikispecies Catalogo delle specie
Meta-Wiki Progetto di coordinamento Wikimedia
Wikibooks Manuali e libri di testo liberi scritti ex novo
Wikisource Biblioteca di opere già pubblicate
Wikiversità Risorse e attività didattiche
Wikidata Database di conoscenza libera
Wikivoyage Guida turistica mondiale
Wikifunctions Raccolta di funzioni

Wikipedia è un'enciclopedia online, libera e collaborativa. Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibile in oltre 340 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti in almanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche. Tutti i contenuti di Wikipedia sono protetti da una licenza libera, la Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo per qualsiasi scopo a condizione di adottare la medesima licenza.


Cosa posso fare?


Cosa pensi di Wikipedia? Scrivi il tuo parere.
Chi fa Wikipedia?

La comunità di Wikipedia in lingua italiana è composta da 2 655 264 utenti registrati, dei quali 6 931 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 112 hanno funzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche ai progetti tematici e ai rispettivi luoghi di discussione, coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

Novità da Wikipedia


Voci nuove in evidenza:
Animalier · Elezione del doge di Genova · Una donna spezzata · Zdravko Drinčić · Chiesa di San Nicolao (Vernante) · Teoria del gregge egoista


Voci sostanzialmente modificate in evidenza:
Jocelyn Brown · Bandiera dell'Angola · Tormentone estivo · Mstislav Mstislavič · Pantaloni alla turca · Kleeer


Il Wikipediano, notizie dalla comunità


Lavori in corso
È in corso il Festival delle voci curiose

Dagli altri progetti


Traduzione della settimana
da Meta-Wiki
Questa settimana la voce da tradurre è: Queen Elizabeth University Hospital (versione in italiano: Ospedale universitario regina Elisabetta)


Citazione del giorno
da Wikiquote
“Quando viene dichiarata una guerra, la prima vittima è la Verità.„
Arthur Ponsonby


Immagine del giorno
da Commons
L'abside della chiesa superiore dell'antico monastero di San Juan de la Peña, nella diocesi di Jaca, Aragona, Spagna. Il monastero di San Juan de la Peña (San Giovanni della Rupe) nel Medioevo era uno dei più importanti d'Aragona. Prende il nome dalla rupe in cui è stata parzialmente scavata la chiesa, su due livelli. Nella chiesa inferiore si conservano lacerti di elementi architettonici mozarabici, ma la maggior parte del complesso monastico (tra cui l'impressionante chiostro sotto alla grande roccia) è romanico. L'antico monastero del 920 d.C. è stato dichiarato monumento nazionale il 13 luglio 1889, mentre il nuovo monastero, costruito a seguito dell'incendio del 1675, lo è dal 1923


Ultime notizie
da Wikinotizie
martedì 1 luglio 2025 Supercella con nube a forma di tornado in Brasile durante l'inverno: cosa è successo?
lunedì 30 giugno 2025 Jannik Sinner raggiunge 56 settimane da numero 1 ATP
sabato 28 giugno 2025 Risultati Coppa del mondo per club FIFA 2025/Giorno 12 Risultati Coppa del mondo per club FIFA 2025/Giorno 13


Rilettura del mese
Quattro Milioni
Emma Ivon, Roma, 1883.


Destinazione del mese
Capo Nord
Capo Nord è il punto più a nord in Europa raggiungibile in auto, per altro ben collegato con la rete stradale internazionale. Circa 300.000 turisti lo visitano ogni anno, durante i 2/3 mesi estivi. La città Honningsvåg è 34 km a sud di Capo Nord e a 30 minuti di macchina. Viene comunemente indicato come il punto più settentrionale d'Europa, ma il punto più settentrionale è il vicino promontorio di Knivskjellodden.


Wikipedia non dà garanzie sulla validità dei contenuti
Il progetto è ospitato dalla Wikimedia Foundation, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti.


Sala stampa · Contatti · FAQ · Copyright · Wikipedia sul tuo sito · Citare Wikipedia · Not Italian? it-0? Click here!

Altri progetti
Wikisource | Wikiquote | Wikibooks | Wikiversità | Wikinotizie | Wikimedia Commons | Wikispecies | Wikivoyage | Wikidata
Wikipedia è un'enciclopedia online, libera e collaborativa. Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibile in oltre 340 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti in almanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche. Tutti i contenuti di Wikipedia sono protetti da una licenza libera, la Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo per qualsiasi scopo a condizione di adottare la medesima licenza.

Best viewed with
Sign my Guestbook
Under Construction New! Generate your own 90s page here! Under Construction